Ecco un quadro, più che un'illustrazione, di Fortunino Matania. Per chi non lo conoscesse, Matania è stato un abilissimo illustratore napoletano, vissuto fra la fine dell'ottocento e metà novecento. Questi ha lavorato, per gran parte della sua carriera, per giornali e riviste inglesi. Il quadro qui sopra raffigura un episodio della prima guerra mondiale. Non ha bisogno di commenti.......come le più grandi opere, parla da solo (per chi è sensibile, talvolta, le immagini possono suscitare emozioni quanto la musica). Il titolo è "Addio caro amico".
"Un quadro può essere visto come un opera di artigianato, un oggetto prezioso e una fonte di emozioni e sensazioni. Un lavoro di artigianato quando comprendiamo che esso ha richiesto dedizione, fatica, conoscenza di regole, concetti, nozioni e tanto esercizio da parte del pittore. Un oggetto prezioso quando riusciamo a vedere una qualità intrinseca nell'opera, poichè essa è stata eseguita con materiali che armonizzano e sono gradevoli alla vista. Una fonte di emozioni e sensazioni quando stimola la fantasia dell'osservatore e riesce a imprigionare un momento intenso o sfuggevole."